IL DIETRO FRONT DELLE PATITE DELLE PUNTURINE
Il ritorno della bellezza naturale: è davvero finita l’era del filler?
Si chiama “filler fatigue”, ed è la stanchezza, fisica e psicologica, che prova chi per anni si è rivolto ad interventi estetici per volumizzare labbra, zigomi, guance. Oggi la tendenza beauty è cambiata, e opta per un ritorno ai volti naturali, facendo registrare un aumento di richieste per dissolvere i vecchi filler. I filler del volto sono uno dei trattamenti di medicina estetica sempre più gettonati negli ultimi anni per riempire le labbra, renderle più turgide, cancellare rughe, dare nuova luce al contorno degli occhi.
Parallelamente all’aumento di questi trattamenti è aumentata però anche la frequenza delle complicanze post-filler,un problema non solo estetico, ma anche funzionale che può causare infiammazioni ricorrenti, formazione di cordoni duri e dolenti, ipercromie, alterata sensibilità e sensazione di corpo estraneo fino a vere e proprie deformità del viso.